Casa Saval

CASA SAVAL si inserisce in un più ampio processo, condotto insieme al Comune di Verona, di co-progettazione di servizi che afferiscono agli spazi della ex Casa Colonica del Saval, edificio oggetto di un’importante opera di riqualificazione da parte del Comune di Verona con fondi U.I.A. Urban Innovative ActionsProgetto “S.T.E.P.S. Shared Time Enhances People Solidarity”.

 

Casa Saval 1

 

La riqualificazione

L’intervento di riqualificazione della ex Casa Colonica del Saval offre la preziosa opportunità di provare a ri-significare un luogo, già riferimento simbolico per il quartiere, e di facilitarne la trasformazione da spazio a luogo di comunità attraverso azioni di promozione sociale sul territorio nonché di partecipazione comunitaria. Casa Saval vuole essere una casa di comunità che possa facilitare la continua e costante relazione tra il dentro e il fuori nello sviluppo e ampliamento delle reti territoriali e nel coinvolgimento degli abitanti del quartiere, in un dialogo continuo.

Casa Saval è una casa ma è anche uno spazio comune che ritorna al quartiere, con l’obiettivo di supportare, attivare e valorizzare le persone che lo abitano e il territorio che lo circonda.

Casa Saval 2

 

I partner di progetto

L’iniziativa vede la partecipazione del Comune di Verona unitamente a Consorzio Sol.Co. Verona e alle cooperative sociali Panta Rei, I Piosi, Spazio Aperto, Milonga, Santa Maddalena di Canossa ETS e Assixto — una grande rete mossa dal desiderio di promuovere la partecipazione attiva e la coesione con il territorio.

 

 

     Le parole chiave

Il progetto di Casa Saval è caratterizzato da un logo originale

all’interno del quale sono state utilizzate tre particolari forme,

volte a indicare ognuna una parola chiave con una forte valenza

legata alle finalità ed alle attività che qui si svolgeranno:

 

          – SUPPORTARE

          – ATTIVARE

          – VALORIZZARE

Per saperne di più

Per ogni domanda, per scoprire l’avanzamento del progetto e per scoprire come poter partecipare alle attività che si terranno a Casa Saval, è possibile rivolgersi all’indirizzo mail info@solcoverona.it.