Società Cooperativa Sole Sereno
La Cooperativa Sociale Sole Sereno, di tipo B, nasce nel 2001 dalla volontà di supportare l’inserimento lavorativo di persone considerate come “svantaggiate” per i più svariati motivi (disabilità, dipendenze, etc). La filosofia che sta alla base del modo di lavorare della cooperativa prende a prestito dal Dr. Prof. Montobbio il concetto di “azienda socialmente capace” — una struttura produttiva capace di progettare la propria organizzazione a misura d’uomo, cioè valorizzandone la soggettività, coniugando tecnologia ed umanità, nonché diventando una componente reale e vitale del territorio.
I soci fondatori della cooperativa credono fortemente che la cooperativa sociale possa essere in grado di superare gli angusti limiti della sua connotazione volontaristica per diventare veramente professionale, offrendo prodotti di alta qualità e servizi innovativi, dandosi un’organizzazione efficiente e acquisendo un equilibrio economico sostenibile. Per questo, è fondamentale dare la possibilità di produrre ricchezza e di goderne di un’equa distribuzione ai lavoratori inseriti e soci collaboratori. L’obiettivo perseguito e realizzato in questi ultimi anni è lo sviluppo dell’occupazione, quale garanzia indispensabile per il benessere dei soci e non solo, nella costruzione di una società che tuteli i diritti di tutti i soggetti sociali, affinché tutti si sentano a pieno titolo cittadini partecipi di una società civile.
Da sempre, la cooperativa Sole Sereno si impegna nel ricercare il benessere dei propri lavoratori attraverso la partecipazione alle scelte strategiche , alla trasmissione di valori e della cultura di solidarietà , alla crescita professionale, alla stabilità economica , all’assunzione di responsabilità valorizzando il lavoratore nel essere protagonista del proprio lavoro qualunque svolga. L’obiettivo condiviso è quello di essere attenti ai processi di trasformazione ed emarginazione sociale per progettare e sviluppare percorsi di inserimento lavorativo per persone che manifestano forme di disagio fisico e motorio.
Per farlo, la cooperativa si impegna a costruire alleanze con soggetti e istituzioni del territorio e con tutte le agenzie che lavorano per sviluppare socialità e interventi sulla prevenzione della marginalità, mettendo in campo risorse e sperimentando nuove e più efficaci risposte ai bisogni sociali diversi.
Servizi
- Realizzazione aree verdi e irrigazioni pubbliche e private;
- Gestione chioschi e aree ristoro;
- Vendita piante, fiori, oggettistica, articoli da regalo;
- Abbellimento e mantenimento di ambiente e paesaggio in aree pubbliche e private;
- Pulizie civili e industriali.
Dove operiamo
- Tutta la provincia di Mantova
- Tutta la provincia di Verona
Vuoi contattare la cooperativa?
Indirizzo: Piazza Ugo Dallò, 23 – 46043 Castiglione D/S (Mn)
Sito: www.solesereno.it
Email: info@solesereno.it
Telefono: 0376 944265